Moda etica: il second hand come protesta contro lo status quo

Second Life rompe gli schemi e rivoluziona lโ€™imaginario della moda con una campagna che trasgredisce ad ogni regola.

Rifiuti, amore e fantasia. รˆ questa la ricetta per le idee straordinarie!

In Europa, dal 1996 ad oggi, la quantitร  di indumenti acquistati per persona รจ aumentata del 40% con una significativa riduzione del ciclo di vita dei prodotti tessili. I cittadini europei consumano ogni anno quasi 26 kg di prodotti tessili e ne smaltiscono circa 11 kg. Nel mondo, i rifiuti tessili superano i 92 milioni di tonnellate lโ€™anno. Tuttavia, meno dell’1% dei rifiuti tessili viene riciclato come vestiario, in parte a causa di tecnologie inadeguate. Il materiale di scarto che per molti รจ un peso da smaltire, per Second Life รจ risorsa da valorizzare.

Rigenerazione e riuso dei rifiuti tessili

Responsabile di circa il 10% delle emissioni totali di CO2 e del 20% dell’inquinamento industriale delle acque, lโ€™industria della moda รจ una delle piรน inquinanti al mondo. Dobbiamo essere consapevoli che non disponiamo piรน di sufficienti risorse naturali per continuare ad agire in tal modo. Per questo Second Life opera per il recupero di prodotti di scarto, trasformandoli in risorsa.

La nuova campagna pubblicitaria di Second Life

Con la nuova campagna pubblicitaria, Second Life rompe gli schemi classici della moda e rivoluziona il nostro immaginario. Lโ€™amore per i rifiuti รจ un fashion statment con cui non solo si trasgredisce alle regole dellโ€™ordinario, ma si innescano processi di innovazione e sostenibilitร  che fanno bene allโ€™ambiente.

Con la nuova campagna, Second Life dice al suo pubblico: โ€œla rinascita degli accessori dismessi รจ una protesta contro lo status quo. รˆ educazione al consumo consapevole.ย  รˆ un atto di amore verso lโ€™ambiente, verso le generazioni future, verso noi stessi. รˆ un dovere di tuttiโ€. Non cโ€™รจ altro tempo. รˆ arrivato il momento di spogliarsi delle proprie convinzioni, di mettersi a nudo, di rifiutare lโ€™ordinario!

Put an End to Waste. Give it a Second Life.

Questo sito utilizza i cookie indicati nella privacy policy.
Nel pannello potrai ottenere maggiori informazioni e selezionare le categorie di cookie di cui accetti lโ€™utilizzazione.
Attenzione: alcune funzionalitร  di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy