
I mille volti del
Second Hand
I prodotti, nella loro infinita varietร , possono adattarsi ad un bacino molto ampio: dallโaccessorio cheap al vintage deluxe, dal prodotto di largo consumo senza particolari pretese, al pezzo unico da collezione.
Second Life non solo vende ad appassionati e collezionisti, gestori di mercati fisici e di canali online, ma offre anche servizio noleggio per professionisti del mondo della moda: fashion blogger, fotografi, costumisti di cinema e istituzioni culturali come musei di moda e del costume.
Distribuzione e comunicazione
I nostri standard selettivi e la cura che riserviamo al prodotto finito costituiscono di fatto una garanzia, che fa di Second Life la prima scelta per tutti coloro che per passione o per professione gravitano attorno al mondo del Second Hand.
Non ci limitiamo alla semplice vendita in stock, ma offriamo il servizio noleggio, oppure – su richiesta – un servizio di consulenza e di acquisto guidato. Conosciamo i nostri prodotti per averli accuratamente selezionati e ne riconosciamo il valore e la possibile nuova destinazione.
Eโ cosรฌ che gli concediamo una seconda vita, un ritorno sul mercato non dallโingresso principale ma, per cosรฌ dire, dalla porta di servizio.
Ci piace pensare di essere la parte piรน ecologica dellโintera filiera della moda, e teniamo particolarmente a comunicare gli ideali che muovono il nostro operato, allโinsegna del riciclo e puntando allโobiettivo di generare il minor volume di scarti possibile.


Retail
I prodotti second hand, nella loro infinita varietร , sono adatti a soddisfare i gusti e i bisogni di un bacino molto ampio di utenti. Proprio per questo motivo, Second Life ha deciso espandere il suo pubblico e di rivolgersi, oltre che ad appassionati e collezionisti, gestori di mercati fisici e di canali online e professionisti del mondo della moda, anche al consumatore finale.
ร in questโottica che prende vita โRetail Projectโ. Con lโobiettivo di espandersi sui mercati nazionali e internazionali, Second Life lancia tre diverse tipologie di punti vendita: la Boutique, la Label House e il Vintage Store.

Specializzata in luxury, le boutique sono uno spazio in cui trovare accessori preziosi di alta moda provenienti da una ricerca precisa e minuziosa, articoli che hanno fatto la storia delle collezioni dei brand di lusso, oggetti di desiderio per collezionisti, cool hunter e fashionisti.
Caratterizzato dal colore giallo, รจ uno spazio in cui tutti gli elementi rimandano alle epoche precedentemente vissute: dallโatmosfera agli elementi di arredo.

Rivolto ad un pubblico di fashion addicted, in un negozio di medie dimensioni, sono collocati accessori rigenerati pari al nuovo, dei brand italiani e internazionali piรนฬ popolari al mondo.
Strutturato come una grande e luminosa cabina armadio, il suo colore di riconoscimento รจ il bianco, che fa da cornice ai prodotti di tendenza, rendendo la moda assoluta protagonista.

Un negozio dalle piccole/medie dimensioni in cui sono presenti articoli di moda vintage selezionati e rigenerati, rivolti ad un pubblico attento alla sostenibilitร ฬ, con la passione per la moda e alla ricerca di articoli unici da indossare per rendere il proprio stile personale e non convenzionale.
Riconoscibile dal colore verde come richiamo al valore del riciclo e della sostenibilitร ฬ e dalla presenza di legno e componenti botanici, elementi naturali che esprimono perfetta- mente la filosofia del brand.
JOIN US ON INSTAGRAM
#SECONDLIFEACCESSORIES
second_life_accessories